venerdì 18 marzo 2011

BRAVO TOMMASINO!

Che felicità! Eh, si, miei cari a volte si è felici anche per poco, e chissà perchè, questo nostro sentimento ci sembra ancora maggiore!Congratulazioni vivissime e meritatissime al nostro Tom Waits, perchè è ufficialmente entrato nell'olimpo delle stelle del Rock & Roll of Fame. Io ne sono veramemte fiera dopo tutti questi anni, e mi sembra qusi d'essere un membro della famiglia, dopo la delusione dell'anno passato che vedevano gli Abba come vincitori.

Nulla di personale, per amore della carità... ma insomma forse l'arte è fatta di tutt'altra pasta!!! Al Waldford Astoria a New York City, la sera del 14 marzo u.s. si è conclusa la cerimonia che dava il benvenuto ad Alice Cooper, Neil Diamond,Tom Waits, Dr John, e Dalene Love. Il bravo, ma per noi assolutamente sconosciuto è stato Leon Russel, pianista di Bing Crosby. Chi volesse rivedere la serata può collegarsi con Fuse alle ore 21, 8 per gli altri stati(informarsi adeguatemente), Domenica 20 Marzo e sabato 19.

Waits è stato introdotto da un'altra pietra migliare del Rock, Neil Young che lo ha presentato non risparmiando una serie di complimenti ampiamente meritati.

Di suo, Tom ha messo molto, perchè pur essendo commosso, non ha tolto l'ironia che sempre lo differenzia dagli altri, accettando il premio e narrando un breve racconto di quando, ragazzino, si trovò davanti alla porta del camerino di un illustre cantante dove stava scritto " questa stanza è solo per gli artisti". Fu la folgorazione, perchè in quel momento il suo destino era segnato: sapeva cosa voleva veramente. Con serietà ed amore ha ringraziato sua moglie Kathleen Brennan, sua fidata collaboratrice ed i suoi figli, soprattutto Casey suo collaboratore musicale.

E' inutile commentare l'entusiasmo dei fans del "cagnaccio di strada" che conoscono ogni sfumatura del loro idolo. Il carattere di Tom si evidenzia anche nelle parole anticonvenzionali che ha pronunciato al ritiro del premio."Dicono che io non abbia fatto nessun pezzo di successo e che sia anche difficile lavorare con me e lo dicono come fosse una cosa brutta!!!" Noi sappiamo bene come sei fatto caro Tom e sappiamo che ci vogliono 25 anni di strepitosa carriera per entrare in questo Olimpo. Ed ora tu sei un dio, ma sappiamo anche non ti monterai mai la testa!!!

Un precisazione . Anche Alice Cooper è entrato nel R&R of Fame.










lunedì 14 marzo 2011

IL PUNGIGLIONE COLPISCE ANCORA


Una pillolina rapidaissima, ma spero, dopo questo mio involontario silenzio, colpisca chi sa apprezzarlo. Si, ragazzi miei, il nostro Sting torna a presentare sulle scene il suo tour "Symphonicity". Reggetevi forte, dove lo terrà? Alla " Salle des E'toile" dello Sporting Club di Montecarlo..( e si per poco non ci si mette..), il prossimo 25 Luglio.

Tanto per non smentirsi, sono già in atto le prevendite, pur essendo stato il Tour più caro della stagione ed a Montecarlo, amici miei, non sarà da meno!!!Come sempre sarà accompagnato dai suoi musicisti più fidati e da un'orchestra filarmonica straordinaria.

A tal proposito, vi invito a vedere , chi fosse ancora scettico, Sting , Symphonicity Tour live in Berlin... un gustoso e succulento assaggio del suo grande talento, anche per i più dubbiosi! Sting ha appena finito di girare il suo tour in America ed in Australia, più le limitate date autunnali europee ed ora ..surprise, surprise!

Veniamo alle spine di questo grande evento : il costo. Il costo della cena, più lo spettacolo ( è impossibile , forse, dividerli) sarà di 220 euro, prenotazioni al numero 0037798063636 tutti i giorni dalle ore 10 alle 19, via internet www.sportingsummerfestival.com, per e.mail ticketoffice@sbm.mc.

Anche a Monaco la Filarmonica Orchestra , sarà diretta dal maestro Steven Mercurio, la voce Jo Lawry ed il basso Ira Coleman. Incerta la presenza del grande sassofonista Brandon Marsalis.Cosa decidiamo, miei cari? Incominciamo a raggranellare i nostri soldini? Facciamo una bella colletta? Abbiamo tempo , ma non molto... per pensare....Chissà , la notte ci porterà consiglio!!! Fatemi sapere!





lunedì 7 marzo 2011

PILLOLINE RAPIDE ... MA NOTIZIE UTILI

Le mie pillole, cara gente mia sono più piccine del solito per motivi puramente tecnici, e non certo perchè mi manca la voglia di venirvi a trovare. Anzi......

Quindi perdonatemi, ed accettate questa vostra amica con il PC a pezzi che vi darà soltanto le ultime della sera.......

Poco tempo fa, vi ho parlato degli Arcade Fire, band canadese, che in tutta sincerità e personalmente, preferisco ai Radiohead. Ebbene gioite, se avete la curiosità di ascoltarli o di vederli da fans, perchè si esibiranno a Milano, martedì 5 luglio alle 21 al Milano Jazzin Festival e recentemente hanno aggiunto la nuova data di Lucca, il 9 Luglio. Come sempre è solito loro fare, 1 euro per ogni biglietto venduto, sarà devoluto all'associazione "Partners in Health", per le spese sanitarie in Africa.

Gli amatori del loro ultimo lavoro, "The Suburbs" troveranno anche presto il loro video realizzato insieme al regista Spike Jonze, video trasformatesi in cortometraggio al festival di Berlino. Il costo dei biglietti dei concerti sarà 36 euro più prevendita, a partire dal  primo marzo. Trionfatori del Grammy Awards insieme a Lady Gaga, al trio country Lady Antebellum, al nostro Riccardo Muti operato al cuore con un pacemaker all'Ospedale di Chicago. Muti ha ricevuto il premio come miglior album classico (Messa da Requiem), Lady Antebellum per la canzone dell'anno "Need you now", Arcade Fire miglior album "the Suburbs", Lady Gaga miglior album pop, i Muse miglior album rock con "The Resistance".

Potete spaziare come più lo desiderate e scegliere, come preferenza e curiosità, il genere musicale che preferite ... solo l'imbarazzo della scelta! A presto ... io spero!!!





lunedì 28 febbraio 2011

TOM WAITS - RAIN DOGS


Un'altra pillolina superrapida, oh miei prodi, che vi dò ormai a notizia certa, prchè era da tempo che girava nell'aria. Quando si parla del nostro "Rain Dog", alias Tom Waits, le notizie certe non sono mai così sicure, fino a prova contraria!Ed ora, trombe squillate, per tutti i cagnacci di strada come me, e sono tanti sapete, Tom si è finalmente messo al lavoro su di un nuovo album.

Per noi devoti, questo significa senza dubbio una grande sorpresa, perchè ogni suo lavoro comporta sempre un grande "Ahhh" di meraviglia!! Poi si ha la speranza, a volte vana, che il Nostro rivenga, come pochissime volte ha fatto, a trovarci con un nuovo tour in Europa e quindi in Italia.

Noi siamo rimasti vincolati al triplo "Orphans: Bawlers & Bastard" (per chi ne volesse sapere il significato .."Orfani: Fracassoni, Strilloni, Bastardi!) del 2006, quindi, come le funzionalità del mio PC, la gestazione risulta molto lunga.

Il primo pettegolezzo fu scritto su Twitter, circa un mese fa. La frase laconica annunciava le testuali parole "Tom Waits è a tutt'oggi nel suo studio al lavoro per il prossimo album... State in ascolto..."E noi, che il dono dell'udito lo poseediamo ancora, staremo tutt'orecchie! Altra pillolina rapida su Tom, sono le presentazioni dei candidati per il " Rock & Roll of Fame Award for Musical Exellence". Alice Cooper, la sera del 14 Marzo, sarà introdotto da Rob Zombie, Neil Diamond da Paul Simon, Dr. John da John Legend, Darlene Love da Bettie middler, ed il nostro Tom da Neil Young.

Il libro di poesie già censito in questo Blog "Seeds on Hard ground", cioè di coloro che sono stati spinti e camminano ai margini della società, questa lunga poesia per dare voce agli emarginati, oggi ufficilamente è in uscita in Italia. Il libro può anche essere prenotato sul sito di Waits e su quello dell' Anti Records, che come il cantante devolverà tutti gli introiti in beneficenza. Il prezzo è di euro 24,90, la sola differenza è nel colore tra le copertine made in Usa e le Italiane.Per chi ama fare opere materiali di tal genere, siete avvisati.

Alla prossima miei cari...almeno spero!!!!



domenica 27 febbraio 2011

PILLOLINA SPRINT


Cosa indossare ai concerti di zio Bruce? Pillolina veramente sprint, perchè ho infiniti problemi al computer. Praticamente scrivo quasi per me stessa, non posso comunicare con voi tutti, cari amici...e chissà , potrò comunicare con Antonellina bella? Quindi scrivo le ultima grida dall'America , e spero qualcosa possa esservi di interesse. Chi ha la fortuna di cercare Backstreet Magazine ed il suo sito (basta avere un internet che funzioni..e beati voi!!!) potete trovare tutta la marchandise di Bruce ad un prezzo scontatissimo. So, per taluni certo, quanto è importante arrivare ad un concerto e mostrare una maglietta particolare, o un button, o un foulard, o un cap del nostro idolo preferito.

Diciamocelo, ci guardiamo tutti sorpresi alla vista per esmpio di una t-shirt nuova e tutti in coro ci domandiamo " Ma dove l'ha presa?". Forse è stato ad un concerto all'estero, beato lui...ma invece tutto, a volte è molto più semplice, si compra via internet e certo ho scoperto l'acqua calda!!!! Avete ragione acquistarlo sul posto, vedendo poi il concerto dal vivo, è tutt'altra cosa, ma a volte è necessario saperci accontentare, no? Avete acquistato il cofanetto di "Darknessof the edge of town?" Se l'avete fatto avrete già la t-shirt, ma se non avete comprato tutto il kit completo, non la possedete. E quindi? Aggiustiamoci diversamente. Fino ai primi di Marzo, e quindi pensate per poco tempo, "backstret magazine" vi offre tutto con il 20% di sconto e, credetemi, io non sono un'azionista! Troverete magliette per i maschietti,  le femminucce ed i bimbi , in tutte le taglie Basta compilare il coupon inserito nel sito ed il gioco è fatto. Certo, pagare alla consegna!!!!! Io cercherò, come una vera buotique, Rock Music Space è diventato pure questo, di presentarvi alcuni modelli...
Questo baby-doll a dollari 13,60,L a t-shirt di Born to run a dollari 16, Backstreet Racing in the street a dollari16, Magic E Street Band, incluso Danny Federici, dollari 17,20Legendary "Thunder Road" dollari 20 e.. mi fermo qui per non infastidirvi oltre., ma le scelte sono milioni di milioni, credetemi!

Per Farvi ancora più felici, almeno lo spero, e mi riferisco ai seguaci dello Zio, vi invio l'ultima copertina del Magazine, al quale, se lo desiderate, potete abbonarvi, e conoscere tutti i minimi particolari del nostro caro Idolo.

Se la curiosità vi tenta molto e volete farvi un regalo, un'idea io ve l'ho data.

Speriamo sia quella buona...Alla prossima...




domenica 20 febbraio 2011

RADIOHEAD, I VERI RAGAZZI PRODIGIO DELLA MUSICA?

Non voglio assolutamente essere di parte e fare commenti personali su questa band inglese, che ha sforato in tutto il mondo, quindi cercherò di donarvi questa pillolina, senza alcun favoritismo.... Chi non ha mai sentito parlare del leader dei Radiohead, il signor Thom Yorke alzi la mano. Credo, chi più chi meno, tutti l'abbiano sentito, anche perchè ha già duettato con mezzo mondo, zio Bruce compreso.

La fortuna ha sempre arriso a questo gruppo, perchè il successo arrivò velocissimo per questa band con l'album di debutto "Pablo Honey", successo meritatissimo in tutto il mondo tranne che nella loro patria di origine.Ma la svolta definitiva ebbe inizio nel 1997, con "Ok Computer", considerato il migliore disco di musica rock dell'anno e caratterizzato da testi particolari sulla alienazione umana. Le altre produzioni, come per esempio " Amnesiac", furono ulteriori successi, influenzati dalla musica classica, dal jazz e dall'elettronica.L'album "Hail to the thief", riassume tutta la carriera della band, disco datato 2003.

Ebbero, dopo tutti questi improvvisi successi, un lungo periodo di ferma durato quattro anni, ma si ripresentarono nel 2007 sulle scene mondiali , avvalendosi di riconoscimenti prestigiosi, come il 500esimo miglior album mai composto con "OK computer", e con la 73 esima posizione come miglior band. Altro gruppo formatosi a scuola con il nome "On a Friday", perchè solo al venerdì potevano provare. Curioso no? A differenza della maggioranza dei gruppi non si sciolse alla fine del college, ma sovente si esibivano in una taverna di Oxford, chiamata Jericho, dove incontrarono i loro produttori, che ancor oggi vengono mantenuti come tali dal gruppo.Curioso anche e soprattutto per me e le mie predilezioni, il nome della band , perchè deriva da una canzone dei Talking Heads, inserita nell'album "True stories".

Come ho già detto, la stranezza del tutto, furono le critiche non certo positive dei loro primi lavori in patria, mentre fu un proprio vero boom negli Usa. A volte tutto questo successo improvviso, non è produttivo per alcuni animi. Thom Yorke, ebbe un grave esaurimento nervoso, che costrinse la band ad esibirsi in Estremo Oriente, per sentire meno le pressioni delle critiche e questa strana terapia funzionò. Nel 1995 furono il gruppo spalla dei Rem (i maligni sussurravano che erano migliori dei leaders...), parteciparono a concerti umanitari finchè non focalizzarono la loro attenzione sul famoso "Ok computer" vero trampolino di lancio. e spingendo i musicisti verso l'elettronica ed il rock progressivo.

Il sistema nervoso è una parte debole della band. Ad ogni successo, pareva arrivasse un momento di crisi psichica per qualcuno di loro, tanto da fermare spesso i loro tours, per riprendere coraggio e salute. Tutto questo portava anche ad un mutamento dello stile che diventava sempre più minimalista con pochi ritornelli e poche strofe.

L'album "Kid A"raggiunse un altro enorme successo mondiale, con il riconoscimento di un "Grammy Award" per la miglior band originale. Nel 2002 i loro concerti toccarono anche l' Europa , l'Australia ed il Giappone, ritornando ad una visione della musica più vasta e con sonorità più moderate., dove si possono ritrovare sonorità alla Elvis Costello, Rem , U2 etc etc. Non dimentichiamo anche una lunga collaborazione della musica dei Radiohead con il mondo della celluloide, molte furono le canzoni inserite in films importanti. Ed ora il nuovo lavoro , che si preannuncia un nuovo capolavoro "The king of limbs".

Certo Thom Yorke in questo lavoro arriva lontano da dove era partito. Altro taglio ed altra pulizia sonora, da non definire più canzoni, i pezzi inseriti nell'album. Siamo solleticati nel profondo, la voce è un urlo di gioia o di dolore, certamente il disco non ha una fisionomia consumistica. Il disco sembra formato da pensieri delicati che ci vengono presentati con discrezione e rispetto. I brani sono solo 8, il disco non dura più di 30 minuti, la voce di Thom dialoga con un coro digitale, ci fa sentire in mezzo ad uno spazio sconfinato o in mezzo al mare a meditare sulla vita. Per ora io penso e vi dico che i loro diretti antagonisti , gli " Arcade Fire", band di cui abbiamo già parlato,hanno vinto il "Grammy Award" come miglior band del 2010. !

Ai posteri l'ardua sentenza!






VITA SPERICOLATA

Mi sto accingendo a buttar giù due pilloline intorno ad un pilastro del rock italiano: Vasco Rossi.

Certo dovessi dire tutto su di lui, non basterebbe un'enciclopedia, ma vi dò solo una spruzzatina di storia e le ultime urla su di lui, che poi, alla fin fine sono quelle che interessano di più i fans. Il Nostro torna per 5, dico cinque in lettere, negli stadi italiani e non è poco:
11 Giugno, Venezia - Jammin Festival
16 e 17 Giugno Milano- stadio San Siro
26 Giugno Messina-stadio San Filippo
1 Luglio Roma-stadio Olimpico.

I biglietti sono già in vendita la sera del 16 febbraio, con apertura vendita anticipata proprio oggi il 14 su livenation.it.(america express) Notizie tecniche di Vasco, sono l'uscita dei due cd live di Vasco Rossi a Londra( Vasco London Instant)all'Apollo Hammersmith, mitico teatro del tempio inglese del rock.

Il Vasco Rossi track, the "Essential Vasco Rossi", questi per i più sfegatati, non devono mancare nella discoteca casareccia del Blasco. Per quanto concerne i libri, necessita fornirsi almeno, per conoscerlo un pochino di più( ma credetemi molto difficile nell'intimo), consiglio "Parole e canzoni", "Una vita spericolata"e "Vasco Rossi a test".....

Tutto questo è una piccola parte per individuare ed avere una certa fisionomia del nostro Rocker. Non vorrei tralasciare il timido e giovanissimo ragazzo che si esibiva in discoteche piemontesi, prima della consacrazione definitiva negli anni '80. Io lo ricordo ancora, come una vera scoperta entusiasmante, quasi timido e titubante sul palco, biondo e bello come un cherubino. Cantava canzoni sussurate, storie personali e non, in una parola, incantava.

Il suo modo di cantare e porre le cose pubbliche e private nei testi delle sue canzoni, arriva come un pugno nello stomaco al pubblico che lo ascolta, sempre più numeroso. Parla attraverso il rock e la sua musica, questa è la sua principale fonte di comunicazione. Non ci sono messaggi da proporre, ma consigli di vita vissuta elargiti a piene mani, ed è per questo motivo che si va ai suoi concerti per riconoscerci, per provare emozioni, per amare, sognare ed essere felici, ma soprattutto carichi di energia.

Vasco nasce a Zocca ne 1952, unico figlio di un padre camionista e madre casalinga che hanno sempre accolto con benevolenza le scelte del loro gioiello, che portava il nome di un prigioniero di guerra amico di papà. Le sue canzoni si snocciolano veloci, con autenticità a volte brutale, che lo creano un personaggio scomodo, ma molto amato anche se discusso.

Incomincia prestissimo ad amare la musica, la sola interruzione è la scuola. Si diploma in ragioneria, i primi anni in un collegio di Salesiani e poi a Bologna, dove si iscrive a Pedagogia, pur non laureandosi, malgrado i pochissimi esami che gli restavano. La musica frulla sempre nella sua testa, non si può abbandonare e fonda una delle prime radio libere di Bologna, non rinunciando a comporre. Ci vollero solo due album per arrivare al "parto" di "Albachiara", considerata ancor oggi una delle più belle canzoni di tutti i tempi. Non fa il militare, è bandito dalle radio per la canzone "Colpa di Alfredo",viene notato a "Domenica in" per il forte impatto suscitato sulle sue composizioni e si arriva all'81 con l'album "Siamo solo noi", fino alla canzone "Vado al massimo" presentata al Festival di Saremo(siamo attualissimi...) che arriva ultima e gli dona l'etichettta di poco raccomandabile.

E' la consacrazione, perchè nel'83, sempre a Sanremo con "Vita spericolata", la canzone diventa l'inno di tutti i giovani e non.... E' tutto in discesa per lui,le tournèe , gli stadi, la folla, l'acclamazione, la dedizione del pubblico, non lo abbabdona mai. La sua vita privata, può essere anche sgregolata, ma non incide minimamente sul personaggio...Vasco è così e basta!!

Si arriva presto ai tours internazionali in Europa e negli USA, la sua prolificità aumenta con album a catena che riscuotono sempre successi clamorosi. Da ricordare il concerto di 100000 persone a San Siro contro la guerra in favore delle popolazioni della ex Jugoslavia, Polansky firma la regia del video "Gli angeli" presentato a Venezia, segna nuovi records con i raduni festivalieri ed escono i suoi primi libri. Vince un premio Tenco con "Canzone per me", arriva ad avere premi come miglior disco, miglior tour, e migliori canzoni d'autore.

Il ribelle diventa poeta, un poeta affranto anche per la morte del suo chitarrista e collaboratore di fiducia Massimo Riva. Con "Stupido Hotel" c'è una svolta stilistica di Blasco, più essenziale e più efficace, ed in certi pezzi ancora più intimista. Riceve la laurea honoris causa in Scienze della comunicazione, con una lettura dottorale fatta alla sua maniera parafrasando una sua canzone "Una laurea per me, me lo aspettavo eh?"

Considera la sua vita privata, come il vero luogo dove riesce a caricare le pile. Ha tre figli, i primi due Davide e Lorenzo, hanno due madri diverse pur essendo nati nello stesso anno 1986.Vasco ha un terzo figlio, Luca, nato nel 1991 da Laura Schmidt, ancora e datevi pace, sua attuale e felice compagna da oltre venti anni. E' questa la trasgressione? Se ha questi effetti, sapete che vi dico? Ben venga...alla prossima!