mercoledì 15 dicembre 2010

Rock and Roll of Fame

Rock and Roll of Fame! E' doveroso per tutti gli amanti della musica sapere che cosa è questo grandioso edificio, che si trova a Cleveland Ohio, questa sala della "Gloria e Museo del Rock and Roll."
E' dedicato ai principali cantanti, produttori, managers, che sisono distinti in campo musicale.
I primi artisti che fuono inseriti nelle grandi sale a disposizione, furono nomi come Chuck Berry, Jackson Brown, Ray Charles, Elvis Presley , Little Richard,JerryLee Lewis, Fats Domino, fino ad arrivare al nostro Bruce SPringstee, agli U2 etc etc,Bob Dylan, John Lennon.,The Who,the Clash etc etc
Solo chi ha all'attivo 25 anni di onorata carriera può entrare in questo Tempio e solo chi ha lasciato un ruolo più che significativo nel campo soprattuto del R&R. Perchè questa importante struttura fu costruita in Ohio, e non in altre città americane forse più importanti? Semplice a dirsi.
Il DJ Alan Freed , coniò il termine rock and roll, proprio in questa città, e proprio qui si eseguì il primo concerto totalmente rock. La struttura è composta di sette piani, dove esistono mostre permanenti od itineranti e ne fanno bella mostra audio, foto, video, materiali vari, esposizioni di abiti di scena.
I nuovi entrati vengono promossi a Marzo in N.J city con una speciale cerimonia e potete essere certi con quanta avidità un rocker od altro, desideri appartenere a questa struttura. Esistono in commercio varie raccolte di queste esibizioni di artisti , forse è meglio dire di questi bootlegs., ma per venire ai giorni nostri la cosa più sorprendente fu l'esibizione avvenuta per la HBO (home box office) nel dicembre del 2009 ora in un cofanetto di quattro cd.
Acquisto natalizio da prendere al volo perchè i protagonisti di questa performance sono stati niente po' po' di meno che Bruce Springsteen, U2,Mick Jagger, Sting, Metallica , Lou Reed., Billy Joe, ed una marea dfi altri artisti che hanno duettato tra loro forse divertendosi più che il pubblico stesso.I critici diranno che sono artisti di "vecchia generazione", con quasi assenti quelli della nuova guardia.Ma chi può competere con questi nomi a tutt'oggi?
Siamo sinceri, forse pochissimi( e lo dico per essere generosa). Ma noi siamo ottimisti, aspettiamo con fervore che qualcuno si affacci nel panorama musicale di tanto grande, da non rimpiangere i nostri vecchietti.Ed ecco qui una piccola serie de"i nostri " presenti alla serata, e che cosa hanno cantato, totalmente gratis per la fame nel mondo. Ricordiamoci, in questi nostri pranzi luculliani delle prossime festività , quanti bambini nello stesso istante muoiono di fame!

Termino questa ramanzina culinaria e vi regalo la treacklists di alcuni ospiti. più foto.
Ecco alcuni dei nostri...siete contenti?, siete caldi?'


Set list:
Jerry Lee Lewis, “Whole Lotta Shakin’ Goin’ On”
Crosby, Stills & Nash, “Woodstock”
Crosby, Stills & Nash, “Marrakesh Express”
Crosby, Stills & Nash, “Almost Cut My Hair”
Bonnie Raitt with Crosby and Nash, “Love Has No Pride”
Bonnie Raitt with Crosby, Stills & Nash, “Midnight Rider”
Jackson Browne with Crosby, Stills & Nash, “The Pretender”
James Taylor with Crosby and Nash, “Mexico”
Crosby, Stills & Nash with James Taylor, “Love the One You’re With”
Crosby, Stills & Nash, “Rock & Roll Woman”
Crosby, Stills & Nash with Jackson Browne, James Taylor, and Bonnie Raitt, “Teach Your Children”
Paul Simon, “Diamonds on the Soles of Her Shoes”
Paul Simon, “Me and Julio Down by the Schoolyard”
Paul Simon, “Call Me Al”
Dion DiMucci with Paul Simon, “The Wanderer”
Paul Simon with Crosby and Nash, “Here Comes the Sun”
Paul Simon, “Late in the Evening”
Little Anthony and the Imperials, “Two Kinds of People”
Simon & Garfunkel, “The Sounds of Silence”
Simon & Garfunkel, “Mrs. Robinson”/”Not Fade Away” medley
Simon & Garfunkel, “The Boxer”
Simon & Garfunkel, “Bridge Over Troubled Water”
Simon & Garfunkel, “Cecilia”
Stevie Wonder, “Blowin’ in the Wind”
Stevie Wonder, “Uptight (Everything’s Alright)”
Stevie Wonder, “I Was Made to Love Her”
Stevie Wonder, “For Once in My Life”
Stevie Wonder, “Signed, Sealed, Delivered I’m Yours”
Stevie Wonder, “Boogie On Reggae Woman”
Smokey Robinson with Stevie Wonder, “The Tracks of My Tears”
John Legend with Stevie Wonder, “Mercy Mercy Me (The Ecology)”
Stevie Wonder with John Legend, “The Way You Make Me Feel”
B.B. King with Stevie Wonder, “The Thrill Is Gone”
Stevie Wonder, “Living for the City”
Stevie Wonder with Sting, “Higher Ground”/”Roxanne” medley
Stevie Wonder with Jeff Beck, “Superstition”
Bruce Springsteen and the E Street Band, “Tenth Avenue Freeze-Out”
Sam Moore with Bruce Springsteen and the E Street Band, “Hold On, I’m Comin’”
Sam Moore with Bruce Springsteen and the E Street Band,”Soul Man”
Bruce Springsteen and the E Street Band with Tom Morello, “The Ghost of Tom Joad”
John Fogerty with Bruce Springsteen and the E Street Band, “Fortunate Son”
John Fogerty with Bruce Springsteen and the E Street Band, “Proud Mary”
Bruce Springsteen and the E Street Band with John Fogerty, “Oh, Pretty Woman”
Bruce Springsteen and the E Street Band, “Jungleland”
Darlene Love with Bruce Springsteen and the E Street Band, “A Fine, Fine Boy”
Darlene Love with Bruce Springsteen and the E Street Band, “Da Doo Ron Ron”
Bruce Springsteen and the E Street Band with Tom Morello, “London Calling”
Bruce Springsteen and the E Street Band, “Badlands”
Billy Joel with Bruce Springsteen and the E Street Band, “You May Be Right”
Billy Joel with Bruce Springsteen and the E Street Band, “Only the Good Die Young”
Billy Joel with Bruce Springsteen and the E Street Band, “New York State of Mind”
Bruce Springsteen and the E Street Band with Billy Joel, “Born to Run”
Bruce Springsteen and the E Street Band with Billy Joel, Darlene Love, Sam Moore, John Fogerty, Tom Morello, Jackson Browne, and Peter Wolf, “(Your Love Keeps Lifting Me) Higher and Higher)”

Ed eccovi qui la copertina del disco...su su coraggio , cercatelo e regalatevelo!


giovedì 9 dicembre 2010

GRAZIE, ZIO BRUCE!

Prima di tutto una rettifica. Le comparse per i tracks video di Bruce, chi ne avesse la grande opportunità, devono essere mandati a " the promise@backstreets.com " con mome, indirizzo, cellulare o altro contatto, email e se volete una foto! Stop! "Le bugie hanno le gambe corte, ma noi sappiamo perdonare!"

Mi riprometto sempre di parlare un po' meno di Bruce, e molto di più degli altri mille cantanti meritevoli, ma poi ci casco sempre. Gira che ti rigira, finisco per darvi qualche dritta dello zietto.

Per gli orecchi molto raffinati e gli ascoltatori più accaniti, che hanno avuto il piacere di aver già in mano il cofanetto "The Promise"e che non hanno creduto che solo "Save my life " fosse l'unica canzone fatta di recente,  forse questa mia pillolina potrebbe essere di vostro gradimento. Dico forse.....

Eh, proprio no, zietto caro! Chi non conosce la voce di Bruce all'inizio, la sua pienezza ai tempi di "Tunnel of love", la suadente malinconia in "the Ghost of Tom Joad", il timbro ruvido di "the Rising", la rinascita ed un certo scanzonato ottimismo in "Working on a dream" tanto per citarne qualcuno. La malinconia e la rabbia esistono certo in "Spanish Eys" o "It's a Shame", ma le date sono senza dubbio diverse.

Bruce ci aveva già donato i tracks del '98, forse voleva ampliarli con altri od aggiungere canzoni, ma la botta risolutiva la dà " Brokenhearted", dove un ragazzo appena agli albori di una se pur fulgida carriera, non poteva dare così tanto e così intensamente. Lo condanniamo? Ma stiamo scherzando! Quando mai avremmo potuto ascoltare queste rarità, anche se le date non quadrano?

Oh capitano, mio capitano, tutto tu puoi permetterti, perchè ogni cosa che fai viene dal cuore. Ci hai fatto entrare nella tua stanza, modesta, se vogliamo, ci hai permesso di spiare le tue carte, e ci hai anche fatto capire, quanto sia difficile mantenere nel buio, certe melodie deliziose. A chi non capita di giocare un po' nel corso della vita, e mescolare le cose? Ammettiamolo... anche nel ' 92, ai tempi di "Human touch " e " Lucky town" c'era molto della nostra cara "Candy's room" ed altre, ma perchè infierire? Le note sono sette, non di più e diciamo ancora che tenevi in tasca da anni, "Magic", basta ascoltare "Someday (will bew together)". Ma la cosa strepitosa in tutto questo, è apprendere ancora una volta, la tua forma maniacale, nell'entrare nell'atmosfera di un disco. Farci percepire i tuoi più profondi sentimenti attraverso i tuoi brani. Paura di sbagliare,  dopo la sosta forzata con il manager Mike Apple, ma la tua dedizione al tuo lavoro, ha vinto come sempre.

Un piccolo neo, se vogliamo proprio essere critici, la versione di " Promise" del brano "Because the night". Meglio averlo dato alla sacerdotessa del rock Patti Smith ... un'altra Patti nella tua vita, scusami ma di ben altro spessore .... ed ancor meglio averlo reinterpretato con nuovi accordi e nuova musicalità negli anni a venire.

Grazie per averci dato "Breakaway" che tanto ci ricorda " Iceman", inserito nel "Tracks", grazie caro zio Bruce per i regali che ci fai e te ne siamo infinitamente grati. Come sempre la vittoria è dalla tua parte!





domenica 5 dicembre 2010

PROMISE PROMISE PROMISE

Ultime news dagli Usa, e direttamente da "Backstreet Journal" mie care sorelline e fratellini!
Una cosa, direte dopo aver letto queste poche righe, parlo per i veri , autentici, tenaci fans...perchè non vivo negli USA? Ecco qui ...

Il 7 Dicembre, Bruce in persona con la E. Street Band, sarà sul Jersey Shore per girare alcuni tracks video su "The Promise". Fin qui nulla di strano direte voi, ed invece qualcosa di insolito c'è. Egli non desidera attori affermati come comparse dei suoi tracks, ma fans sconosciuti o gente comune. Avete capito molto bene, non stupitevi....Saranno soltanto interventi brevi, tipo spot pubblicitario, ma questo dà ai pochi fortunati, l'opportunità di avere lo zietto a due passi, e non è poco!

La cosa è nata tutta durante la trasmissione fatta dal Boss in E. Streeet Radio, sabato 27 novembre e domenica 28 u.s.(Sirius Channel), con l'intervento di Joan Landau e la presenza di Jmmy Fallon, che con Bruce ha presentato la classica "Whip my hair", mascherati tutti e due da Neil Young!!! Amazing veramente!

Tornando alle comparse, chi passasse dal New Jersey, anche per sbaglio...,o avesse la possibilità di essere in America per lo shopping Natalizio, mandate una E.Mail con nome, cognome, indirizzo, se volete una foto, ed il numero di cellulare a Outskirts@backstreest.com.e... in bocca al lupo!!!!!!!






giovedì 2 dicembre 2010

TOM DIVENTA POETA!

Tom diventa poeta! Che sorpresa per tutti gli adoratori di Tom Waits, vedere pubblicato un suo lbro di poesie.! Solo pochi anni fa, aveva sempre sostenuto che mai e poi mai avrebbe scritto liriche ed invece, ecco qui subito un libercolo pronto per noi, come regalo (per gli amatori intendo....!!!)

In America questa sorpresa è già a disposizione, ma noi , in Italia, dovremmo attendere fino a Marzo...e quindi lo acquisteremo non come regalo Natalizio, ma Pasquale!!! Il titolo del libro è " Hard Ground", è penso che ben interpreti l'idea, soprattutto iniziale, che il nostro Tommasino, aveva del mondo. Le bellissime foto icluse sono di Michael O'Brien, notissimo collaboratore di Life, Esquire, National Geografic. La poliedricità di Waits, ormai è cosa nota. Con estrema disinvoltura passa dal canto alla scritttura, dal teatro al cinema e sempre con un marcato successo per la forte caraterizzazione dei suoi personaggi.

Ricordiamo per tutti quelli che non l'hanno mai visto, il visionario " Down by Law" Di Jarrmush." Hard ground" vuole mettere in risalto le persone senza fissa dimora, i classici" Rain dogs", come li chiama Waits, e da lì una grande processione di diseredati, papponi, barboni, prostitute, alcolisti, ladri, drogati etc etc .

Un mondo che il nostro "Orco" ha toccato con mano, prima della redenzione e dell'amore, come già sapete. La particolarità dei racconti e la crudezza dei fatti, è messa ancora più in risalto da queste intriganti foto, rigorosamente in bianco e nero, che caricano ancora più la nostra anima, di profonde emozioni. In pratica, tutti e due, uno con le parole e l'altro con i ritratti, cercano di farci capire che l'umanità è fatta anche dai borderlines ed è comune a tutti, in qualsiasi luogo ed a qualsiasi latitudine.
Nella speranza che questa novità catturi un poco la vostra curiosità, vi rimando alla prossima occasione!




APERITIVO DI MEZZODI'

Cin cin e buon appetito a tutti, miei cari e superdrink per la mia Antonella! Dunque, tra un sorso e l'altro, già sappiamo del successo di "The Promise" dello zio Bruce, sappiamo che insieme a Shakira è l'unico artista internazionale a svettare tra le top ten: primo in Germania, Spagna, Svezia e Norvegia... quinto in Olanda, Austria, Danimarca. Ma fin qui nessun stupore perchè tutti i blood brothers and sisters non avevano dubbi ....la cosa divertente è un 'altra, anche se non così insolita.

I figli di Bruce, Evan, Jessica e Sam, non ascoltano la musica del padre. Quindi dedurremo, come il Boss giustamente dice, che se anche facesse qualsiasi altro mestiere, la cosa non cambierebbe di una virgola. Saggiamente aggiunge che la cosa più importante non è essere una rock-star, ma fare degnamente il padre con tutti i doveri che ne comporta. Aggiunge, inoltre, che qualsiasi persona entrasse nella sua abitazione, mai si sognerebbe di trovarsi in una casa di musicisti, a parte qualche chitarra sparsa qua e là.

Le sessions dei figli sono ben altre e fatte quasi sempre nei week-end, quando si è meno presi dal college. Il nostro buon zio ricorda anche le sue origini modeste, dove uscire fuori al sabato sera , non era permesso, soprattutto per la mancanza di denaro. Ricorda perfino la prima volta che si trovò in un ristorante all'età di 27 anni, quando già il suo nome vagava tra la folla e le case discografiche non gli erano proprio sconosciute. Malgrado ciò quando il maitre gli si accostò per chiedergli se desiderasse scegliere un tavolo, serafico rispose..."Se me lo merito...."

Caro, vecchio, tenero zio Bruce! Pensare che quando Evan James era piccino, ed a volte Bruce metteva un video di qualche suo concerto con la EStreet Band, fu uno dei primi ad incitarlo, dopo i tours acustici fatti da solo, a riprendere la via degli stadi se sapeva così bene entusiasmare la folla.

I bimbi crescono, sicuro, ma per fotuna i miti restano, sempre e per sempre!

venerdì 26 novembre 2010

BURLESQUE!

Burlesque! Non volevo proprio farvi mancare questa novità, miei cari, arrivata fresca fresca dagli Usa, perchè, chi ha potuto constatare , noi non vi facciamo mancare niente! L'ultimo urlo della sera, è l'atteso film " Burlesque", che vede come protagoniste Cher e Cristina Aguilera. Duo veramente impensabile, ma nell'arte tutto ciò che è impensabile, diventa prima o poi realtà!


Molti club italiani, hanno adottato questa forma di spettacolo a seguito anche delle tournè della famosa Dita Von Teese, ex moglie di Marylin Manson ma anche Gwen Stefan, Lady Gaga., Madonna.

Burlesque è un termine francese derivato dall'italino burla, scherzo e diffuso piano piano sia in Europa che oltreoceano. Non spaventatevi troppo, ma anche Fregoli, Petrolini, fino ad arrivare al nostro Proietti e Villaggio, sono da considerarsi un pochino tali. Non perdiamo di vista l'obiettivo.

Il 16 novembre è arrivata la prima al Grauman's Chinese Theatre di Los Angeles. Le due protagoniste erano sfavillanti, Cristina in un abito Verde smeraldo e Cher ( ma quanti anni avrà nella realtà) impeccabile in un completo nero.

Gossip per gossip...e non è proprio il mio pane, era presente anche il figlio di Cher, che fino all'altro ieri era una ragazzona solida e compatta. Oggi invece, dopo il suo cambiamento di sesso, ha anche una moglie!

Mi vergogno un po' ad essere così Dagospia, ma quando ci vuole , ci vuole!

Solo verso 18 febbraio potremmo godere di questa notevole curiosità, per chi è interessato a questo tipo di cose. Pazienza e coraggio, quindi!!!!Tutti o quasi sanno chi è Cher, nome d'arte perchè scrivere il suo vero non basterebbe una pagina intera, ha vinto molto come cantante e come attrice e come presentatrice. A 17 anni entra, per quattro decadi differenti, prima nella "top ten" (ricordiamo Believe), insomma per farla breve, l'icona pop da imitare. Il suo aspetto Cherokee la rende unica e pochi sanno che oltre al matrimonio (poi fallito con Bono), ha avuto una storia d'amore con Warren Betty.

Cristina Aguilera è una cantautrice, attrice americana, con già nel dna la musicalità materna e l'esotismo del padre militare ecuadoregno. E' stata considerata una delle migliori giovani cantanti di questi tempi, per la potenza vocale e la particolarità dei suoi gorgheggi. Grazie alla nonna che la crebbe, per la sua non felice infanzia, si appassionò all'arte della musica. Il suo primo album vendette 13 milioni di copie, duettò con Richy Martin, partecipò alla colonna sonora di Moulin Rouge, vinse un MTV Award, la si accusò di provocare troppo il pubblico, la si nominò fidanzatina d' America ( che controsenso), fu di nuovo alla ribalta dei tabloid per il bacio saffico tra lei, Madonna e la Spears..., fu ospite Sanremo, il 15 novembre ha ottenuto una stella sulla Walk of Fame. Ora è mamma felice di Max , ma purtroppo non più sposa, anche perchè l'infelice infanzia ha avuto un notevole peso sulla sua vita privata. Quindi sarà divertente vedere insieme in un film musicale , due stars così dissimili.

Christina regalerà scene seducenti nel capolavoro ispirato ad un balletto del grande Bob Fosse e la bravura recitativa di Cher, tornerà a conquistarci. Non dimentichiamo nel film Stanley Tucci, oggi diventato un grande coprotagonista nella cinematografia americana. Dopo tutte queste esorbitanti lungaggini, lascio la parola alle immagini ed alla voce, per farvi capire che cosa potreste, sempre se lo desideriate, vedere.
Buon divertimento e promettetemi, se il vostro partner lo desidera, di fare un corso di "Burlesque"!!!!!!








mercoledì 24 novembre 2010

ARCADE FIRE

Il nuovo rock romantico. Si, oggi ho il desiderio di togliermi un po' dalle scarpe i grandi miti, e parlare di gruppi che potrebbero diventare realmente grandi. Certo questa è una idea tipicamente personale, ma ... hai visto mai? Il guppo in questione sono gli  "Arcade Fire" e spero, che dopo aver scritto questo nome, tutti non rivolgano la loro attenzione su altre sponde della musica. Penso comunque, che le nostre proposte, a volte, devono spaziare anche in altri mondi, un po' meno conosciuti ... e per questo non me ne vorrete.

Gli "Arcade Fire" sono una formazione canadese, in formato quasi familiare, con Win Butler come front man, la moglie Règine Chassagne ed un gruppo, come ho già detto di vasti e vari amici, che spesso si interscambiano. Insolito vero? La loro musica è un rock alternativo, con una nuance di folk, quello cioè, che quando non si sa cosa dire, si chiama indie.

La band nasce come duo nel 2003 (marito e moglie) per poi divenire una vera e propria band nel 2004 e con grande successo, merito del loro primo disco "Funeral". Il titolo non è propriziatorio, voi direte, ma per loro lo è stato eccome. E' sempre estremamente pericoloso avere un grande successo con un solo cd, in aggiunta poi una copertina a tutto tondo sul Time canadese, ma ci sembra non siano ancora diventati paranoici...... Buon per loro.

La cosa che caratterizza maggiormente questa band, è l'uso della strumentazione, inedita per una rock session. Gli strumenti più usati sono certo il piano, ma pure il violino (che ora impazza in ogni formazione rockettara o funky), lo xilofono e l'arpa. Altra cosa originale, sono i testi delle loro canzoni, cantate, sia in inglese, grazie a Butler americano e francese, grazie a Chassagne nata ad Haiti. Nel 2007 esce il secondo disco (fortemente consigliato da me) "Neon Bible" che li mette in competizione direttamente con i  "Radiohead",  la novità assoluta come band inglese. Nel 2010 pubblicano il terzo album "The Suburbs", dotato di sette copertine diverse. Chi ha avuto la fortuna di ascoltarli , l'ha potuto fare all' "Indipendent Days Festival " di Bologna il 2 settembre. Tengo a precisare che questa band è stata proclamata dai Coldplay  la più grande band di sempre, sicuramente con una certa esagerazione perchè uno non toglie le scarpe da solo per l'altro, ma devo dire in tutta sincerità, che il loro sound è notevole. I mostri sacri come rock band, gli U2 , hanno scelto una loro canzone "Wake Up2" come apertura del "Vertigo tour". Scusate se è poco.......

L'ultimo lavoro, lo dico subito, non è il migliore, ma vale sempre la pena ascoltarli per le indubbie qualità musicali, il loro tenore lirico e sinfonico, che varia da uno strumento all'altro senza continuità. Spesso riescono ad entusiasmarci con un inno corale, ed appartengono proprio a quel settore musicale dove la preferenza può essere molto alta o molto bassa. Nell'ultimo lavoro non ci sono sognanti atmosfere, ma un po' di vita vissuta di tutti loro e come direbbe il nostro Zucchero Sugar Fornaciari, resta un concept album.

Dopo avervi un pochino illustrato il tutto, non mi resta che augurarvi di cuore un felice ascolto!